
Convegno in ricordo di Luciana Bottoni
Nel gennaio del 2019 è scomparsa Luciana Bottoni, ricercatrice in Zoologia presso l’Università degli Studi di Milano prima e in seguito presso Milano-Bicocca, fin dalla sua fondazione.
Luciana ha speso la sua vita professionale studiando diversi aspetti della zoologia, dalla comunicazione degli animali alla conservazione delle specie, dagli studi sul comportamento a quelli sul ripristino di habitat e paesaggi. Con discrezione, costanza, sguardo lungo e apertura mentale ha dato un contributo importante a diversi filoni di ricerca, che poi sono fioriti in studi innovativi, così come in progetti applicativi pratici.
A un anno dalla sua scomparsa un gruppo di suoi ex allievi desidera ricordarla con un convegno dedicato a lei e che aiuti a vedere come i semi di ricerca che a suo tempo ha contribuito a piantare sono progrediti e quali sono le prospettive per gli anni futuri. A questo link è possibile scaricare il programma del convegno.
Vogliamo invitare chi ha collaborato direttamente o indirettamente con Luciana, così come chi è interessato agli argomenti che hanno appassionato la vita professionale di Luciana a prendere parte al convegno, che si terrà il giorno 21 febbraio 2020, presso l’Auditorium Guido Martinotti dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, via Vizzola 5 (edificio U12) a partire dalle ore 14:30.
La partecipazione è libera, ma per soli fini organizzativi è utile iscriversi, inviando una mail, con oggetto “convegno 21 febbraio” a emilio.padoaschioppa@unimib.it
Con il patrocinio di:







Il Mar Mediterraneo è una delle aree del mondo maggiormente impattate dai rifiuti marini. Gli effetti pericolosi dell’inquinamento da plastica nel Mediterraneo sono stati oggetto di una sessione speciale del 
Il “memorial prize Francesca Gherardi” consiste in un premio internazionale di 5000,00€ offerti annualmente dalla Famiglia Gherardi ad un giovane ricercatore per ricerche sul comportamento o le invasioni dei crostacei.