Il 14 aprile 2023, ore 15:00, la Società Italiana di Ecologia organizza una tavola rotonda dal titolo “Le Nature Based Solutions come mezzo per la mitigazione dei cambiamenti climatici”.
Negli ultimi anni il termine “Nature Based Solutions (NbS)”, è diventato di dominio pubblico, mentre prima era appannaggio di pochi esperti. Il fascino delle NbS deriva dalla loro multifunzionalità: si tratta infatti di soluzioni che forniscono molteplici benefici ambientali, sociali ed economici, intrecciando la riduzione del rischio di disastri, la mitigazione e l’adattamento ai cambiamenti climatici, con il ripristino e la protezione della biodiversità e degli ecosistemi come dice l’IPCC.
Ed è proprio per questa multifunzione, che l’European Environment Agency le ritiene “umbrella concepts” e spinge il mondo della “Policy”, Governi, Imprese e Società civile, a puntare sul loro potenziale di fornire benefici ambientali, sociali ed economici, aiutando allo stesso tempo a sviluppare la resilienza contro i rischi indotti dai cambiamenti climatici.
P
arleranno alcuni esperti italiani che da molti anni utilizzano questi concetti, ed hanno pubblicato sull’argomento. Ogni relatore ha 10 minuti di tempo per raccontare la propria esperienza e alla fine delle relazioni, si apre la discussione.
L’evento sarà online sulla piattaforma Microsoft Teams ed è aperto a tutti i Soci, agli iscritti ai seminari, ed a chiunque fosse interessato previa iscrizione (link di iscrizione).
Programma della tavola rotonda
Introduzione di Antonio Pusceddu, Presidente della Società Italiana di Ecologia, Università di Cagliari
Interventi programmati (della durata di 10 minuti ciascuno, per lasciare ampio spazio alla discussione)
- NbS nel contesto internazionale ed italiano,
Carlo Calfapietra, Direttore dell’Istituto di ricerca sugli Ecosistemi Terrestri (IRET) del CNR - Il verde urbano come fornitore di servizi ecosistemici,
Silvano Fares, Direttore dell’Istituto per i sistemi agricoli e forestali del Mediterraneo (ISAFoM) del CNR - L’agro-forestazione come esempio di Nature-Based Solutions,
Irene Petrosillo, Professore dell’Università del Salento di Lecce - Nature-based Solutions per il riuso delle acque depurate in ambiente fluviale,
Riccardo Santolini, Professore dell’Università di Urbino - TBD,
Fausto Manes, Professore emerito dell’Università la Sapienza di Roma
Segue una discussione aperta
Moderatore: Elisa Anna Fano, Past President della Società Italiana di Ecologia
Per partecipare, è necessario iscriversi al seguente link: https://www.ecologia.it/incontri/form-iscrizione/
La locandina dell’evento è disponibile al seguente link: TAVOLA ROTONDA SItE 14 aprile 2023