A partire da gennaio 2021, con cadenza bi-/tri-settimananale, si svolgeranno seminari della durata di 40/45 minuti ognuno seguito da 15/20 minuti di discussione
I seminari si svolgono sempre al venerdì dalle 15:00 alle 16:00.
I temi scelti sono di grande interesse ed attualità e sono rivolti ad un vasto uditorio rappresentato dagli studenti di dottorati ecologici e da giovani e meno giovani, interessati ai temi della Ecologia.
Il prossimo seminario in programma è a cura di:
Andrea Binelli, Università Statale di Milano
Il contributo dell’ecotossicologia nella ricerca ambientale
5 febbraio 2021 – iscrizione al seminario
Ecco l’elenco di tutti i seminari in ordine di data, con il link alle registrazioni di quelli già svolti e ad un paio di eventuali articoli di approfondimento:
Luciana Migliore, Università di Roma 2 – Tor Vergata
Ecology is everywhere! La successione ecologica dei biodeteriogeni delle pergamene antiche
22 gennaio 2021 – per approfondimenti: Sci Rep 2017, Sci Rep 2019, Front. Microbiol. 2019, Front. Microbiol. 2020.
Andrea Binelli, Università Statale di Milano
Il contributo dell’ecotossicologia nella ricerca ambientale
5 febbraio 2021
Alberto Basset, Università del Salento
Nicchia ecologica: attualità e sviluppi della teoria di Hutchinson
26 febbraio
Roberto Danovaro, Università Politecnica delle Marche e
Stazione Zoologica di Napoli “Anton Dohrn”
Ecosistemi marini e Servizi Ecosistemici: protezione o restauro? 19 marzo
Pierluigi Viaroli, Università di Parma
Ecosistemi di acque interne: non solo acqua. Eredità del passato e incognite del futuro,
9 aprile
Marino Gatto, Politecnico di Milano
Ecologia quantitativa: dai dati ai modelli
23 aprile
Fausto Manes, Università di Roma “La Sapienza”
Servizi Ecosistemici e Verde urbano: uno “strumento” per la qualità delle Città
7 maggio
Gianluca Sarà, Università di Palermo
La Gestione della Pesca: da Vito Volterra all’approccio ecosistemico
28 maggio
La locandina è scaricabile qui
Seguiranno dettagli relativi alle modalità di partecipazione. Vi aspettiamo!
La Presidenza e il Consiglio Direttivo S.It.E