
13-15 Settembre 2022
Presidio di San Francesco – Università degli Studi di Siena
L’Università degli Studi di Siena ha il piacere di ospitare il
XXXI° Congresso della Società Italiana di Ecologia
Adattamenti degli Ecosistemi alle Pressioni dell’Antropocene
Dopo due anni di eventi a distanza a causa della pandemia, siamo lieti di informarvi che il XXXI Congresso della Società Italiana di Ecologia sarà ospitato in presenza dall’Università degli Studi di Siena.
Il congresso si aprirà nel pomeriggio di martedì 13 settembre (ore 14.00) con una keynote lecture tenuta dal Prof. Jeffrey Sachs, Direttore del Center for Sustainable Development della Columbia University e Direttore dell’Earth Institute alla Columbia University dal 2002 al 2016 e si concluderà giovedì 15 settembre nel primo pomeriggio con l’assegnazione dei premi. Le sessioni ordinarie avranno inizio con un breve seminario di apertura tenuto da ospiti nazionali ed internazionali.
Ogni iscritto al congresso può presentare un solo contributo orale ed un solo poster come primo autore. Il testo dell’abstract non deve superare le 300 parole e deve essere redatto in lingua inglese seguendo le istruzioni del form scaricabile al link che verrà posto nel sito del congresso. L’accettazione dei lavori, in forma di contributo orale o poster, e la loro attribuzione alle sessioni parallele sarà decisa dal comitato scientifico ed è subordinata al pagamento della quota d’iscrizione, pena il rifiuto del lavoro stesso. Deadline invio abstract 18 Luglio.
Ulteriori dettagli su invio abstract, quote di iscrizione, attività societarie ed eventi sociali sono disponibili qui
Speriamo di incontrarci numerosi a Siena!

Si informano gli interessati che il Ministero per la Ricerca e l’Università, nella persona del prof. Giorgio Parisi, Presidente del Comitato di selezione indetto dal Ministero, ha aperto le candidature a Presidente della Stazione Zoologica “Anton Dohrn “di Napoli (SZN). Dopo il duplice mandato del prof. Roberto Danovaro, si aprono le possibilità per candidate/i di elevatissimo curriculum scientifico. Sperando di fare cosa gradita alleghiamo il bando che scadrà il 22 di luglio p.v.
Al via progetti da 330 milioni di euro per piantare 6,6 milioni di alberi nelle Città metropolitane.
18 febbraio 2022
25 febbraio 2022
4 marzo 2022
18 marzo 2022
1° aprile 2022
RIMANDATO alla prossima edizione
29 aprile 2022
20 maggio 2022
RIMANDATO in autunno
10 giugno 2022
RIMANDATO in autunno

Il bando è scaricabile 