Il 20 maggio 2020 è stata presentata a Bruxelles la Strategia dell’UE sulla biodiversità per il 2030: Riportare la natura nella nostra vita
Nella Comunicazione della Commissione al Parlamento Europeo, tra l’altro, si conclude dichiarando:
“Il solo modo per preservare la qualità e la continuità della vita umana sulla Terra è proteggere e ripristinare la biodiversità. Gli impegni proposti nella presente strategia creano le premesse per cambiamenti ambiziosi e necessari, che assicureranno il benessere e la prosperità economica delle generazioni presenti e future in un ambiente integro”

Recentemente, è stata presentata la Proposta di Strategia Forestale Nazionale, redatta dal Gruppo di Lavoro SFN del Mipaaf e per la quale si è appena conclusa, con grande successo, la fase di consultazione pubblica. La SFN, in accordo con le Politiche Europee, promuove una gestione sostenibile delle foreste


Cari Soci e amici della SItE
L’


RIBES ESRs will be trained by international leaders in the interdisciplinary field of Ecohydraulics to find innovative solutions for freshwater fish protection and river continuity restoration in anthropogenically altered rivers within a European consortium of universities, research institutions and companies in Italy, Sweden, Germany, UK, Estonia and Belgium in an excellent scientific environment with state-of-the-art technologies.
Per onorare la memoria di Paolo Brancaccio, studente d’ingegneria la cui vita è stata tragicamente rapita alla soglia della laurea, il