XIV incontro “SItE Giovani” ad Ostana (CN), maggio 2019

Dal 8 al 10 maggio 2019, ad Ostana (CN), si terrà il Quindicesimo Incontro dei dottorandi e giovani ricercatori in Ecologia e Scienze dei Sistemi Acquatici, organizzato dai gruppi di ricerca in Ecologia Fluviale ed Eco-idraulica dell’Università del Piemonte Orientale (UNIUPO)dell’Università di Torino (UNITO) e del Politecnico di Torino (POLITO), all’interno del Centro per lo Studio dei Fiumi Alpini – ALPSTREAM, nell’ambito delle attività della Società Italiana di Ecologia (SItE) e dell’Associazione Italiana di Oceanologia e Limnologia (AIOL).

Questo incontro nel corso degli anni è diventato sempre più un elemento di fondamentale importanza nella formazione dei giovani dottorandi e ricercatori, grazie all’ambiente friendly ma professionale. Spesso rappresenta la prima esperienza per chi si affaccia al mondo della ricerca e rappresenta un ideale luogo di incontro promuovendo lo scambio di informazioni e suggerimenti e facilitando la nascita di nuove collaborazioni. Sono previste Borse di partecipazione e Premi per le migliori comunicazioni orali e poster.

Sessioni proposte: Taxonomic and functional diversity; Global Change and ecosystem functioning; Population ecology and genetics; Community Ecology; Oceanography and Limnology; Environmental monitoring and conservation; Alpine aquatic ecosystems; Bio-geochemistry of inland waters

Locandina1

Locandina2

Iscrizione

Prenotazione

Seminari di Ecologia e Sostenibilità 2021 – Incontro con Alberto Basset

Per partecipare al seminario, a partire dalle 14.45 del giorno del seminario, cliccare questo link

Alberto Basset, Università del Salento
Nicchia ecologica: attualità e sviluppi della teoria di Hutchinson
26 febbraio

L’iniziativa

A partire da gennaio 2021, con cadenza bi-/tri-settimananale, il Direttivo della SItE ha organizzato una serie di seminari della durata di circa un’ora (45 minuti di relazione e 15 minuti di discussione).

I seminari si svolgono sempre al venerdì dalle 15:00 alle 16:00.

I temi scelti sono di grande interesse ed attualità e sono rivolti ad un vasto uditorio rappresentato dagli studenti di dottorati ecologici e da giovani e meno giovani, interessati ai temi della Ecologia.

L’elenco completo dei seminari offerti è disponibile alla pagina https://www.ecologia.it/incontri/seminari-di-ecologia-2021/